Obbligo mascherine mezzi pubblici – Da domani non sarà più necessario indossare la mascherina per viaggiare a bordo dei mezzi pubblici. Saranno i viaggiatori a scegliere liberamente se farne uso o meno, ma occhio ai luoghi dove persiste l’obbligo. Facciamo chiarezza insieme.
Oggi, 30 settembre, scade la norma che impone la FFP2 sui mezzi pubblici e a quanto pare non ci sarà alcuna proroga, dal momento che il governo a guida Draghi non ha firmato alcun provvedimento prima di abbandonare l’incarico. Diverso il discorso, invece, per le strutture sanitarie e gli ospedali, per i quali è stata prevista un’apposita ordinanza che potrebbe esser diffusa in giornata.
ECCO DOVE DECADE L’OBBLIGO DI MASCHERINA
– navi e traghetti adibiti a servizi di trasporto interregionale
– treni impiegati nei servizi di trasporto ferroviario passeggeri di tipo interregionale, Intercity, Intercity Notte e Alta Velocità
– autobus adibiti a servizi di trasporto di persone, ad offerta indifferenziata, effettuati su strada in modo continuativo o periodico su un percorso che collega più di due regioni ed aventi itinerari, orari, frequenze e prezzi prestabiliti
– autobus adibiti a servizi di noleggio con conducente
– mezzi impiegati nei servizi di trasporto pubblico locale o regionale
– mezzi di trasporto scolastico dedicato agli studenti di scuola primaria, secondaria di primo grado e di secondo grado
Seguici su Facebook (CLICCA QUI)
Leggi anche la seguente notizia “Barra, arrestato 35enne. Il motivo!“