ferragosto cosa si festeggia

Ferragosto cosa si festeggia? In tanti si chiedono come mai ci si scambi gli auguri il 15 agosto. Ecco spiegato il perché…

Ferragosto cosa si festeggia? Ogni anno, il 15 agosto, c’è l’usanza di scambiarsi gli auguri di “Buon ferragosto”. Ma perché? O meglio, esattamente cosa si festeggia e come nasce questa ricorrenza? Proviamo a far chiarezza insieme.

L’etimologia

Il termine “ferragosto” deriva dal latino “Feriae augusti”, vale a dire “riposo di Augusto”. Il rimando è alla festa istituita da Ottaviano, primo imperatore di Roma, nel 18 a.C., con la quale si segnava la fine dei lavori agricoli e del raccolto. Un periodo di riposo, di pausa, proprio come quello che ci si concede attualmente se non si gode delle ferie. Occhio, però: nell’antica Roma il ferragosto cadeva il primo giorno del mese. A farlo slittare di due settimane fu una scelta della Chiesa Cattolica, che spostò la ricorrenza (laica) per farla coincidere con la “Madonna Assunta” (religiosa), festeggiata il 15 di agosto.

La gita di ferragosto

Invece la tradizione popolare della gita turistica di Ferragosto nasce durante il periodo fascista. All’epoca infatti il regime organizzava gite popolari per i lavoratori in estate, soprattutto a ferragosto. Vennero istituiti dei “treni popolari speciali” (chiamati comunemente “treni di ferragosto”), rivolti in particolare alle classi meno abbienti, per dar loro la possibilità di andare qualche giorno in vacanza. Qui però non era previsto il vitto: nacque così anche la tradizione del pranzo al sacco per ferragosto.

Se vuoi esser sempre aggiornato sulle notizie più recenti in materia di sport, attualità, cronaca, politica ed eventi del nostro Paese, seguici su Facebook (CLICCA QUI)

Probabili formazioni Verona Napoli: le scelte di Spalletti

Di BTW News

By the way... sempre sul pezzo!

Rispondi