coca cola rischio chimico

Coca Cola rischio chimico: paura tra i consumatori. Ecco tutto quello che c’è da sapere sul lotto ritirato e su eventuali rischi…

Coca Cola rischio chimico: Nella giornata di ieri è stato ritirato dal mercato un lotto in vetro (da un litro) prodotto nello stabilimento di Nogara, comune situato in provincia di Verona. Stando a quanto riportato dalle principali testate nazionali che hanno diffuso la notizia, il ritiro sarebbe avvenuto a seguito di un richiamo emesso dal ministero della Salute, che ha parlato di “rischio chimico” nei confronti dell’azienda.

Ma cosa significa questo termine? I clienti e i consumatori devono preoccuparsi? Tutt’altro. Questa dicitura viene utilizzata, come da protocollo, ogni volta che il prodotto non rispecchia pienamente quanto descritto sull’etichetta. Nel caso del lotto incriminato saremmo in presenza di sei bottiglie di Coca Cola in vetro. La bottiglia presenta il tappo rosso anziché nero e l’indicazione zero zuccheri quando invece contiene zucchero». L’errore sta nell’etichettatura. Niente panico, dunque, nessun pericolo per la salute dei consumatori.

Cosa accadrà adesso? A spiegare la procedura è stata la stessa Coca Cola, che ha invitato i clienti a verificare il numero di lotto riportato sul collo della bottiglia». Qualora corrispondesse a quelli coinvolti, i clienti sono invitati a contattare Numero Verde 800.534.934 «per provvedere alla gestione».

Seguici anche su Facebook (CLICCA QUI)

Di BTW News

By the way... sempre sul pezzo!

Rispondi